Evento

Vivere le migrazioni. Sviluppo, diritti, linguaggi.

Il 18/12/2012 ore 09.30 - 18.00

CNR, Aula Marconi
Piazzale Aldo Moro, 7
Roma

Il Progetto Migrazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha organizzato a Roma, presso la Sede Centrale del CNR (piazzale Aldo Moro, 7) un corso di formazione sulle migrazioni contemporanee, dal titolo Vivere le migrazioni. Sviluppo, diritti, linguaggi, articolato in tre differenti giornate (come da programma allegato).

L’iniziativa intende rendere noti, anche a un pubblico di non specialisti, i risultati delle ricerche svolte nell’ambito del Progetto e allo stesso tempo confrontarli con quanto realizzato, nel settore delle migrazioni, da istituzioni quali il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro, il Centro Astalli e la Caritas.

Nella prima giornata, che si è tenuta il 26 novembre 2012, sono state tenute lezioni sui temi dello sviluppo, con la presenza, fra gli altri,  di Giovanni La Manna, Presidente del Centro Astalli e della scrittrice cinese Hu Lanbo.

Nella seconda giornata, che si terrà il 18 dicembre 2012, si svolgeranno lezioni sui temi dei diritti e saranno presenti, fra gli altri, Abdelrazek Eid, Addetto Culturale presso l’Ambasciata d’Egitto e Tetyana Kuzyk, Consigliere Aggiunto del Comune di Roma.

Parallelamente al corso sarà allestita una sezione poster sulle ricerche di assegnisti e borsisti del Progetto Migrazioni.

Per l’ammissione al corso non sono previste iscrizioni, l’accesso è libero, e al termine di ciascuna giornata saranno rilasciati attestati di partecipazione.

 

Organizzato da:
ILIESI - Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle idee
CERIS, Istituto di Ricerca sull'Impresa e lo Sviluppo
ILC, Istituto di Linguistica Computazionale
ILIESI, Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee
IRAT, Istituto di Ricerche sulle Attività Terziarie
IRPPS, Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali
ISEM, Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea
ISGI, Istituto di Studi Giuridici Internazionali
ISPF, Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno
ISSIRFA, Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie
ISSM, Istituto di Studi sulle Società del Mediterraneo
ISTC, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione
ITD, Istituto per le Tecnologie Didattiche
ITTIG, Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica
Osservatorio sulla codificazione e sulla formazione del giurista in Cina

Referente organizzativo:
Maria Eugenia Cadeddu
CNR - Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee
ILIESI
via Carlo Fea, 2
00161 Roma
mariaeugenia.cadeddu@cnr.it
06/86320527

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: