Evento

Key Enabling Technologies: un link tra ricerca pubblica e privata

Il 05/12/2012 ore 09.30 - 13.30

Aula Marconi, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), P.le Aldo Moro 7, Roma

Favorire e accelerare i processi di trasferimento tecnologico e di valorizzazione della proprietà intellettuale (from the lab to the market) è la priorità delineata dalla strategia di sviluppo per le Key Enabling Technologies (KETs), elemento portante del futuro programma Horizon 2020.

Obiettivo principale è il rafforzamento, attraverso le KETs, della capacità industriale e di innovazione in Europa.

E’ evidente la crescente importanza che esse rivestiranno anche a livello nazionale e l’opportunità e la necessità di confrontarsi con le iniziative europee mediante un impegno sinergico e coordinato dei diversi stakeholders nazionali.

In questo contesto nasce l’Accordo Quadro CNR-AIRI sulle Key Enabling Technologies, finalizzato a integrare le priorità industriali delle imprese nazionali con il patrimonio delle conoscenze della ricerca pubblica, nel quadro di sviluppo delineato dalle KETs.

Il workshop si propone quindi come momento di discussione ed approfondimento sull’importanza che le KETs rivestono per il sistema industriale italiano nel breve-medio periodo ed in una prospettiva di sviluppo futuro.

Organizzato da:
CNR
AIRI - Associazione Italiana per la Ricerca Industriale

Referente organizzativo:
Maria Luisa Pompili
DSCTM
via dei Taurini n. 19 - Roma
marialuisa.pompili@cnr.it
0649937503

Modalità di accesso: ingresso libero

Vedi anche: