Comunicato stampa

GIOCHI: ARRIVA IL ROBOT FAI-DA-TE

28/02/2002

Con il progetto CAB - Construction kits made of Atoms and Bits, promosso dal CNR di Genova - i robot possono essere realizzati direttamente dai bambini e personalizzati con le loro voci e i suoni preferiti.

 

Giocare con i robot non è certo una novità per i bambini. Ma il progetto CAB - Construction kits made of Atoms and Bits - i robot li fa addirittura costruire e programmare dai ragazzi.

A sviluppare questa idea sono stati gli esperti dell'Istituto di Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova in collaborazione con le Scuole dell'infanzia del Comune di Reggio Emilia e la LEGO, l'industria dei mattoncini più famosi del mondo.

A fornire la base di questo gioco presentato al TeD - il più importante appuntamento nazionale sulle Tecnologie Didattiche, in programma alla Fiera di Genova sino al 1° marzo - è un kit della LEGO (Robotic Invention System) composto da un mattoncino programmabile come un computer e da motori e sensori di luce e di contatto in grado di produrre effetti speciali.

Alla tecnologia danese i ricercatori del Cnr hanno aggiunto un po' di fantasia italiana dando la possibilità di utilizzare altri pezzi come un registratore programmabile, per consentire ai bambini di aggiungere al robot le loro voci, o un sensore per fargli sentire suoni particolari.

Ma la ciliegina sulla torta è rappresentata da un ambiente di programmazione visiva che permette ai bambini di costruire la loro storia sul personal computer e trasferirla poi sul mattoncino programmabile per eseguirla.

 

Roma, 28 febbraio 2002

Per ulteriori informazioni: Augusto Chioccariello 010/6475319
e-mail augusto@itd.ge.cnr.it



News a cura dell'Ufficio Stampa

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383