Comunicato stampa

INTERNET: DOVE VA IL GOVERNO DELLA RETE?

13/06/2002

Il 18 giugno 2002 si terrà a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, un convegno con operatori e rappresentanti della comunità Internet, esponenti del mondo della ricerca e delle istituzioni per riflettere sul futuro e sui problemi legati al governo della Rete

Il successo della rete Internet portò nel 1998 alla nascita di ICANN - Internet Corporation for Assigned Names and Numbers -, un ente di diritto privato aperto, trasparente e basato sul consenso, che potesse rappresentare tutte le comunità di Internet globale. Tra i compiti prioritari di ICANN l'assegnazione dello spazio di indirizzi protocollo Internet (IP), l'assegnazione di parametri del protocollo Internet e la gestione Domain Name System (DNS).

Oggi che Internet si è ulteriormente sviluppato, sino a diventare uno dei più importanti sistemi di comunicazione mondiali, lo stesso Presidente dell'ICANN Stuart Lynn ritiene opportuno ripensare a questa struttura. Ma allora chi governerà la Rete? Ancora un organismo privato oppure un ente frutto della cooperazione pubblico-privato? E come evitare il rischio di violazioni delle regole o di una deriva anarchica?

Di tutto questo si parlerà a Roma il 18 giugno 2002, ore 9.45-13.15, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche in occasione della Tavola Rotonda Dove va il governo della Rete?, promossa da CNR, Società Internet e Register.it.

Saranno presenti Stefano Trumpy, Presidente di Società Internet e dirigente di ricerca dell'Istituto di Informatica e Telematica del CNR, Bruno Piarulli, Presidente e Amministratore Delegato di Register.it; Vittorio Bertola, VicePresident for Technology di Vitaminic e coordinatore del gruppo di lavoro di Internet Governance e Maurizio Bonanni, rappresentante del Ministero delle Comunicazioni. Modererà la discussione Roberto Alatri, Capo Ufficio Stampa del CNR.

 

Roma, 13 giugno 2002

Per ulteriori informazioni: Stefano Trumpy 335-373423


News a cura dell'Ufficio Stampa

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383