Comunicato stampa

L'ITALIA E L'ENERGIA DI DOMANI

14/10/2002

Cnr, Enea, Universita' di Roma "La Sapienza", Ministero dell'Ambiente e Bmw promuovono insieme una giornata di studio sulle Energie rinnovabili e l'idrogeno per spiegare le potenzialità del nostro Paese


Giovedì 24 ottobre 2002, alle ore 10.00 si svolgerà a Roma, presso la sala congressi del CNR (Piazzale Aldo Moro, 7) un importante incontro sulle energie rinnovabili e l'idrogeno, rivolto alla stampa e al grande pubblico:

Workshop scientifico con la Stampa

"Roma 2002 H2"

Fonti rinnovabili e idrogeno, Italia protagonista dell'energia di domani


Per la prima volta in assoluto Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente (ENEA) e Università di Roma "La Sapienza"- Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile (CIRPS) affronteranno - in collaborazione con BMW AG e Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio - il tema delle Energie rinnovabili e dell'idrogeno come opportunità strategica per l'Italia.

Parteciperanno all'incontro il Presidente del CNR, Lucio Bianco, e alcuni fra i maggiori specialisti della materia, tra cui: Gaetano Cacciola, direttore dell'Istituto Tecnologie Avanzate per l'Energia del CNR di Messina; Raffaele Vellone, direttore del progetto idrogeno e celle a combustibile dell'ENEA; Vincenzo Naso, direttore del CIRPS e presidente di ISES Italia - sezione italiana dell'International Solar Energy Society; Holger Braess della BMW AG; Bruno Agricola, direttore generale del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio.

Obiettivo di questo incontro è far dialogare direttamente giornalisti e ricercatori per cercare di approfondire veramente argomenti di impellente attualità come l'energia e l'ambiente.

Nel corso dell'incontro il CIRPS - Università di Roma "La Sapienza" renderà noti i risultati di una ricerca specifica del suo Gruppo Energia e Ambiente, che delinea le potenzialità italiane in termini di fonti rinnovabili e produzione di idrogeno pulito.

Si prega di confermare alla segreteria organizzativa la partecipazione all'evento, patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio, telefonando al numero 06.772653200 oppure scrivendo all'e-mail serena.drigo@uniroma1.it



News a cura dell'Ufficio Stampa

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383