Comunicato stampa

SPAZIO: IL CONTO ALLA ROVESCIA PER INTEGRAL PROSEGUE REGOLARMENTE

16/10/2002

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) precisa che l'esplosione del razzo russo Soyuz-U, avvenuta oggi, non ha nulla a che vedere con Integral, l'osservatorio Spaziale che verrà lanciato domani 17 ottobre 2002 alle 6,41 ora italiana

Per evitare ogni possibile equivoco, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) precisa che l'esplosione del missile russo Soyuz-U, avvenuta oggi, non ha nulla a che vedere con il lancio dell'Osservatorio spaziale Integral (vedi Comunicato stampa n. 105 su www.stampa.cnr.it), realizzato dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) con la collaborazione scientifica e tecnologica del CNR e dell'ASI. Integral sta infatti proseguendo regolarmente il conto alla rovescia e verrà messo in orbita dalla base di Baikonur, in Kazakistan, domani 17 ottobre 2002, alle ore 6,41 italiane, così come previsto.

"A partire dalla mezzanotte di oggi 16 ottobre - sottolinea Pietro Ubertini dell'Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica del CNR di Roma e responsabile del consorzio internazionale IBIS - inizieranno le operazioni per rifornire il proton di carburante. Vorrei tranquillizzare tutti - conclude il ricercatore del CNR - sul fatto che Integral sta procedendo come da programma".

Grazie alla elevatissima sensibilita' e definizione delle immagini che e' in grado di ottenere, 100 volte superiore a quella raggiunta sino ad oggi, la missione Integral permetterà di svelare la composizione del cosmo, aiutandoci a capire com'era ai tempi della sua formazione.

Roma, 16 ottobre 2002

Per ulteriori informazioni: Pietro Ubertini 06-49934090, 339-1497377



News a cura dell'Ufficio Stampa

Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383