21/11/2002
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presenta in Sardegna il progetto multidisciplinare Occhio al neo per contrastare i melanomi: visite oncologiche gratuite su ospedali mobili per individuare precocemente questi temibili tumori
Nessuno potrà dire che nel progetto che il Consiglio Nazionale delle Ricerche sta per lanciare dalla Sardegna non c'è neppure un neo: perché sarà proprio l'analisi accurata di eventuali macchioline della pelle che aiuterà i ricercatori dell'Istituto di Genetica delle Popolazioni del CNR di Alghero, in collaborazione con gli specialisti dell'Università di Sassari, dell'Azienda USL1 di Sassari e dell'Istituto Nazionale Tumori di Napoli, a combattere la battaglia per la prevenzione dei melanomi, una delle più temibili forme di tumori a causa della sua notevole malignità e dell'elevata propensione a sviluppare metastasi.
Per tre giorni medici e ricercatori saranno a disposizione del pubblico, ad Alghero il 22 e a Sassari il 23 e 24 novembre 2002, per effettuare sui camper supertecnologici dell'Associazione House Hospital di Napoli visite specialistiche gratuite: una serie di controlli accurati che serviranno a promuovere la diagnosi precoce dei melanomi maligni, la cui incidenza è in costante aumento tra la popolazione.
"Grazie a questa campagna di prevenzione ed alla conseguente diagnosi di un elevato numero di melanomi - spiega Giuseppe Palmieri, del CNR di Alghero - siamo già riusciti a partecipare alla scoperta di un nuovo gene coinvolto in questa patologia, illustrata sul numero di giugno di Nature. Ma la nostra battaglia richiede un impegno coordinato, volto non solo a migliorare gli interventi diagnostici preventivi - che possiamo ottenere solo attraverso il ricorso ad una più ampia casistica di pazienti con melanoma (in tal senso, è di fondamentale importanza lo sviluppo ed il potenziamento dei Registri Tumori sul territorio) - ma anche a fornire gli strumenti per un approccio globale al problema melanoma, dalla ricerca alla clinica. Il nostro progetto Occhio al neo - conclude Palmieri - ha bisogno di una forte collaborazione da parte del pubblico e non sarà limitato alla sola Sardegna ma cercherà di estendersi a tutto il territorio nazionale".
Roma, 21 novembre 2002
Per ulteriori informazioni: Giuseppe Palmieri tel. 079 946706
Occhio al neo: Alghero - Piazza Sulis venerdì 22 novembre 2002 ore 11,00-13,00; 15,00-19,00
Sassari - Piazza d'Italia sabato 23 novembre 2002 ore 9,00-13,00; 15,00-17,00
domenica 24 novembre 2002 dalle ore 9,00 alle 13,00
News a cura dell'Ufficio Stampa
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Marco Ferrazzoli
marco.ferrazzoli@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383