Dall'Almanacco
Questa sezione raccoglie una selezione di articoli tratti dal web magazine "Almanacco della Scienza Cnr", selezionati per area tematica, canale di interesse e data. Il webzine è realizzato a cadenza mensile dall’Unità Ufficio Stampa Cnr.
Elettroswing? Un viaggio affascinante
20/06/2012
Attraverso l'elettronica è riuscita a riportare in vita ritmi ormai sepolti tra i ricordi musicali, come 'Solo me ne vò per la città', un brano del dopoguerra interpretato da numerosi artisti e diventato 'In cerca di te', nel suo nuovo album 'Tua'. A parlare delle sue passioni per il canto e per la musica , Simona Molinari in occasione del suo concerto a Rai radio2
Tanti premi per la ricerca Cnr
20/06/2012
Il team dello spin off 'Taggalo' (Ino-Cnr) ha ricevuto dal presidente del Senato il 'Premio dei premi' per l'innovazione. A Vincenzo Di Marzo (nella foto) (Icb-Cnr) il 'Luigi Tartufari' per la chimica indetto dall'Accademia dei Lincei. A Luca Brocca (Irpi-Cnr) l''Early career research excellence 2012' e il '2011 editors'citations for excellence in refereeing'
Primati tra competizione e cooperazione
20/06/2012
Uno studio sui cebi dai cornetti condotto, tra gli altri, dall'Istituto di scienze e tecnologie cognitive del Cnr dimostra come la minaccia di un 'nemico comune' provochi maggiore aggressività anche all'interno del proprio gruppo. A tutto svantaggio della loro stabilità sociale
Neri Parenti: in fuga dalla scienza
06/06/2012
È arrivato al successo dirigendo i film tratti dai libri di Paolo Villaggio sul ragionier Fantozzi e su Giandomenico Fracchia, ma è noto anche per i 'cinepanettoni', con cui sbanca i botteghini durante le feste di Natale. Ultimo della serie 'Vacanze di Natale a Cortina'
L'immensità del mare tra realismo e poesia
06/06/2012
La rappresenta così 'La vita negli oceani', ultima fatica di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud. Realizzato in quattro anni di riprese, con dodici troupe e un'attrezzatura sofisticata, il documentario mostra la biodiversità dei fondali. Una risorsa fondamentale per la sopravvivenza del Pianeta
Salva l'arte e mettila da parte
06/06/2012
Messo a punto dall'Ibam-Cnr un sistema di tracciabilità dei beni artistici mobili in grado di catalogare e tracciare la movimentazione di ogni opera, facilitandone il reinserimento nel contesto originale anche a distanza di anni. Particolarmente utile in caso di eventi calamitosi
Il mare a portata di download
23/05/2012
È on line Marnet, il portale divulgativo realizzato da alcuni ricercatori dell'Istituto di scienze marine del Cnr. Un viaggio virtuale alla scoperta del più affascinante e complesso ecosistema della Terra tra acque e fondali
Dai banchi di scuola al laboratorio
09/05/2012
Due iniziative del Cnr mettono in contatto studenti e ricercatori. Seminari in aula per le scuole napoletane e stage nei laboratori per gli studenti della Sicilia. Ottima la risposta dei ragazzi, che dimostrano curiosità ed entusiasmo