DAYA ANNO 2022 DOTTSSA FATTORE (DSB.AD004.385)
Thematic area
Project area
Neuroscienze (DSB.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of neuroscience (IN)
Project manager
LIANA FATTORE
Phone number: 0706754327
Email: liana.fattore@in.cnr.it
Abstract
Questo progetto di ricerca è finalizzato alla caratterizzazione degli effetti comportamentali del nuovo composto serotoninergico DDD-024 sintetizzato dalla casa farmaceutica statunitense Daya Drug Discoveries (https://dayacns.com/) per il trattamento della dipendenza da metamfetamina e degli stati ansiosi. La metamfetamina è un potente stimolante tra i più usati in tutto il mondo e rappresenta un enorme problema sociosanitario. Secondo il National Institute on Drug Abuse (NIDA), negli USA le morti da overdose di metamfetamina sono triplicate dal 2015 al 2019 arrivando a ben 93000 decessi nel solo 2020, e il suo consumo ha raggiunto un livello allarmante anche in Europa. La stragrande maggioranza dei tossicodipendenti sottoposti ad un programma di disintossicazione da metamfetamina presenta delle ricadute nel breve termine, soprattutto a cause dell'intenso craving che insorge non appena gli effetti della droga svaniscono rendendo impellente una nuova assunzione di sostanza.
Goals
Pertanto in questo progetto ci si propone di valutare se tale composto abbia un'azione specifica sulla metamfetamina o sia in grado di alterare le proprietà di rinforzo positivo indotte da uno stimolo gratificante (reward) naturale, quale il cibo altamente palatabile mediante, utilizzando il modello animale della autosomministrazione di cibo palatabile ("food self-administration"). Inoltre, dato il profilo chimico-farmacologico del composto e la sua azione su sottotipi recettoriali serotoninergici che svolgono un ruolo cruciale nella modulazione degli stati ansiosi, la caratterizzazione degli effetti comportamentali del composto DDD-024 includerà anche test per la valutazione dello stato emotivo/motivazionale, nello specifico il test di elevated plus maze per la valutazione dell'ansia spaziale, il test social interaction per la valutazione dell'ansia sociale e il test del marble burying per la valutazione della neofobia e di tratti ossessivi-compulsivi.
Start date of activity
01/02/2022
Keywords
Potenziale d'abuso, Ansia, Serotonina
Last update: 23/05/2025