DInSAR Multi-frequenza/Multi-piattaforma per analisi Multi-scala dei movimenti del suolo (DIT.AD012.129)
Thematic area
Engineering, ICT and technologies for energy and transportation
Project area
Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)Structure responsible for the research project
Institute for electromagnetic sensing of the environment (IREA)
Other structures collaborating in the research project
Project manager
RICCARDO LANARI
Phone number: 3204397901
Email: lanari.r@irea.cnr.it
Abstract
Il progetto intende effettuare la generazione, attraverso lo sviluppo di una metodologia innovativa, di serie temporali e mappe dei movimenti del suolo, dense spazialmente e temporalmente, anche tridimensionali, per l'analisi multi-scala di fenomeni deformativi di origine naturale ed antropica. Tale obiettivo sarà perseguito mediante l'impiego di tecniche di interferometria SAR differenziale (DInSAR) avanzate e lo sviluppo di algoritmi per l'integrazione di dati SAR multi-frequenza (banda X, C ed L) e multi-piattaforma, acquisiti cioè da differenti piattaforme satellitari e aeree.
Goals
Il progetto si pone come obiettivo primario la generazione, attraverso lo sviluppo di una metodologia innovativa, di serie temporali e mappe dei movimenti del suolo, dense spazialmente e temporalmente, anche tridimensionali, per l'analisi multi-scala di fenomeni deformativi di origine naturale ed antropica. Tale obiettivo sarà perseguito mediante l'impiego di tecniche di interferometria SAR differenziale (DInSAR) avanzate e lo sviluppo di algoritmi per l'integrazione di dati SAR multi-frequenza (banda X, C ed L) e multi-piattaforma, acquisiti cioè da differenti piattaforme satellitari e aeree.
Start date of activity
01/07/2021
Keywords
DInSAR, deformazioni del suolo
Last update: 22/05/2025