Research project

SIABIO (DSB.AD006.283)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Biologia Molecolare/Cellulare (DSB.AD006)

Structure responsible for the research project

Department Biomedical sciences

Other structures collaborating in the research project

Project manager

DANIELA CORDA
Phone number: 0649933714
Email: direttore.dsb@cnr.it

Abstract

È noto che i biofilm batterici contribuiscono a diverse malattie infiammatorie croniche e recenti evidenze suggeriscono che i biofilm svolgono anche un ruolo importante nel ridurre la guarigione nelle ferite croniche. I biofilm hanno alti livelli di tolleranza a disinfettanti, anticorpi, antibiotici e cellule infiammatorie. L'attuale gestione delle ferite con sospetta formazione del biofilm comporta la pulizia insieme a trattamenti di medicazione e antimicrobici per prevenire la ricontaminazione della ferita e sopprimere la riformazione del biofilm.
Questo progetto mira a sviluppare nuovi sistemi intelligenti anti-biofilm basati sulla soppressione del sistema di rilevamento del quorum batterico. Abbiamo dimostrato che le lattonasi termostabili sono in grado di interferire con la formazione del biofilm in vitro e in vivo. Abbiamo anche ottimizzato l'espressione per produrre questi enzimi su larga scala a costi moderati. In questo progetto vorremmo testare in vivo su linee di cellule di cheratinociti umani e topi modello, formulazioni enzimatiche di lattonasi termostabili per bloccare la formazione di biofilm e altri fattori di virulenza tra cui l'iingresso di 3OxoC12 acil omoserin

Start date of activity

11/07/2019

Keywords

SIABIO

Last update: 14/01/2025