A data-driven complexity approach for economic growth (DFM.AD004.248)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Sistemi e materiali complessi, materia soffice, biofisica e reti (DFM.AD004)Structure responsible for the research project
Institutes for complex systems (ISC)
Project manager
Luciano Pietronero
Phone number: 0649913120
Email: luciano.pietronero@roma1.infn.it
Abstract
Economic Fitness and Complexity (EFC) consiste in una metodologia radicalmente nuova che descrive le economie come processi evolutivi di ecosistemi di tecnologie e infrastrutture industriali e finanziarie che sono globalmente interconnesse. L'approccio è multisciplinare e affronta i fenomeni emergenti in economia da diversi punti di vista: analisi dei sistemi complessi, metodi di scienza dei sistemi e le recenti prospettive in ottica Big Data (sull'impronta del Page Rank di Google e Machine Learning) offrono nuove opportunità per descrivere costruttivamente gli ecosistemi tecnologici, analizzare le loro strutture, comprenderne le dinamiche e introdurre nuove metriche. Questo approccio fornisce un nuovo paradigma per una scienza economica fondamentale basata sui dati e non ideologica.
Un elemento cruciale è un approccio radicalmente nuovo al problema dei Big Data. Spesso Big Data è associato a "big noise" e ad una ambiguità soggettiva su come strutturare i dati e come assegnare un valore che in pratica corrisponde all'introduzione di molti parametri arbitrari, spesso oltre 100 per la valutazione della competitività industriale di un paese.
Goals
Studio dei fenomeni emergenti più rilevanti degli ultimi anni, rispetto ai quali le discipline e le analisi tradizionali appaiono del tutto inadeguate. Es:
- Internet, Google e la digital economy
- Facebook, i social media e la dinamica dell'informazione
- La crisi economico-finanziaria degli ultimi dieci anni
- La fantastica e sorprendente crescita dell'economia cinese
- La disintermediazione e lo sviluppo della Blockchain
- Sostenibilità, reale benessere, disuguaglianze sociali, economie verdi e circolari
- Smart Cities e Smart Nations
- Intelligenza artificiale
Sviluppo di nuove metodologie scientifiche per l'analisi, la comprensione e il controllo di questi fenomeni. Lo scopo è di comprendere e monitorare la società in modo consapevole per trasformare queste sfide in opportunità.
Start date of activity
01/01/2020
Keywords
Economic Fitness, Complexity, Competitiveness
Last update: 20/01/2025