Research project

FOSFOFLIP (DFM.AD004.241)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Sistemi e materiali complessi, materia soffice, biofisica e reti (DFM.AD004)

Structure responsible for the research project

Institutes for complex systems (ISC)

Project manager

GIANCARLO MARGHERI
Phone number: 0555226619
Email: giancarlo.margheri@cnr.it

Abstract

Il presente progetto è inteso alla individuazione di alcuni meccanismi chiave che caratterizzano il comportamento di un enzima, la flippasi, che ha il ruolo biologico di garantire la distribuzione asimmetrica di alcune frequenti tipologie di lipidi all'interno della membrana cellulare così come nei vari organelli presenti nel citoplasma cellulare mediante il trasporto lipidico attraverso lo spazio intramembranale. La flippasi ,che sarà disponibile nella versione umana,sarà contenuta all'interno di liposomi (proteo liposomi), e sarà studiata tramite un sistema modello che prevede l'immobilizzazione dei proteo liposomi su membrane biomimetiche a supporto solido (SSMs). Queste saranno costituite su un elettrodo metallico, che renderà possibile l'utilizzazione di un molteplice approccio diagnostico basato su tecniche elettrochimiche (EIS,CJM), tecniche ottiche di superficie(SPR) e tecniche di microscopia a sonda (AFM). I punti chiave del presente progetto saranno lo studio dell'arricchimento della SSM con i proteoliposomi, la veicolazione elettrica dei lipidi, l'affinità della flippasi con varie specie di lipidi e le differenze di comportamento.

Goals

Gli obbiettivi principali del progetto sono:
- generare una superficie dorata arricchita con liposomi funzionali massimizzando la sua densità;
- studiare per via elettrochimica la risposta delle membrane liposomiali a stimoli di natura elettrica, innescando le proprietà funzionali della flippasi.

Start date of activity

02/08/2019

Keywords

membrane cellulari, elettrochimica, surface plasmon resonance

Last update: 19/01/2025