ILL Institute Max von Laue - Paul Langevin (quota FOE 2019) (DFM.AD006.180)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Infrastrutture di ricerca , strumentazione avanzata e nuove metodologie sperimentali e di calcolo (DFM.AD006)Structure responsible for the research project
Department Physical sciences and technologies of matter
Project manager
ROSARIOCORRADO SPINELLA
Phone number: 0649932424
Email: direttore.dsftm@cnr.it
Abstract
ILL è la sorgente di neutroni di più alta intensità al mondo e fornisce con le sue 40 linee oggi attive fasci di neutroni per applicazioni nei campi scientifici e tecnologici piu' svariati. La sorgente e le sue linee vengono costantemente rinnovate e mantenute allo stato dell'arte. Il CNR partecipa al finanziamento dell'infrastruttura come "Scientific Member" per l'Italia, in questo modo garantendo ai ricercatori italiani l'accesso a questa fondamentale infrastruttura. L'Italia non dispone di una sorgente nazionale di neutroni e quindi l'accesso all'infrastruttura europea è essenziale per mantenere la comunità scientifica attiva e aggiornata nel campo.
Riferimento: Agreement on Scientific Membership stipulato tra CNR e ILL prot. AMMCNT-CNR n. 37492 del 27/05/2019 per il periodo 01/01/2019-31/12/2023
(QUOTA FOE 2019 ASSEGNATA DAL MIUR CON DM N. 856 DEL 10/10/2019 registrato alla Corte dei Conti in data 12/11/2019)
Goals
Il progetto prevede di finanziare l'accesso dei ricercatori italiani all'infrastruttura.
Start date of activity
10/10/2019
Keywords
Neutroni, diffrazione, spettroscopia
Last update: 14/01/2025