Telethon GGP19103A - Improving developmental trajectories in 22q11.2 deletion syndrome by oxytocin: focud on anti-inflammatory effects - Resp B. Chini (DSB.AD004.254)
Thematic area
Project area
Neuroscienze (DSB.AD004)Structure responsible for the research project
Institute of neuroscience (IN)
Project manager
BICE CHINI
Phone number: 02-50316958
Email: bice.chini@in.cnr.it
Abstract
Il progetto si propone di investigare i possibili effetti positivi di un trattamento con il neuro-peptide ossitocina sui deficit sociali, cognitivi e del sistema immunitario che caratterizzano la sindrome da microdelezione 22q11.2 (22q11.2DS), o DiGeorge Syndrome, che rappresenta il più comune fattore di rischio per l'esordio precoce di schizofrenia.
In particolare, caratterizzeremo in dettaglio l'impatto dell'esposizione all'ossitocina nel modello murino di 22q11.2DS LgDel/+ sia da un punto di vista comportamentale che delle connessioni tra cervello e sistema immunitario. Il progetto, coordinato dal Dr. Francesco Papaleo, direttore del Genetics of Cognition Laboratory all' Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, prevede come compito dell' Istituto di Neuroscienze l identificazione dei meccanismi recettoriali alla base del possibile rescue dei deficit sociali, cognitivi e del sistema immunitario nella sindrome da microdelezione 22q11.2.
Goals
Obiettivo 1: messa a punto di un ligando fluorescente per lo studio dell' espressione del recettore dell' ossitocina nel sistema nervoso e nelle cellule del sistema immunitario in un modello murino di DiGeorge Syndrome.
Obiettivo 2: Definire il ruolo del signalling del recettore dell' ossitocina nel sistema nervoso e nelle cellule del sistema immunitario in un modello murino di DiGeorge Syndrome.
Obiettivo 3: ottimizzare i possibili impieghi terapeutici dell' ossitocina nella sindrome da microdelezione 22q11.2
Start date of activity
01/11/2019
Keywords
oxytocin, 22q11.2 deletion, inflammation
Last update: 23/05/2025