Evidenze scientifiche sulla cancerogenicità dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (DTA.AD006.091)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)Structure responsible for the research project
Institute for electromagnetic sensing of the environment (IREA)
Project manager
MARIAROSARIA SCARFI
Phone number: 0817620659
Email: scarfi.mr@irea.cnr.it
Abstract
Il progetto è teso ad effettuare una revisione sistematica delle evidenze scientifiche sulla cancerogenicità dei campi a radiofrequenza, utilizzando metodi utili a minimizzare i bias nell'identificazione-selezione-sintesi degli studi e nella formulazione delle conclusioni.
Goals
1. Definizione degli elementi delle linee-guida PRISMA per i protocolli di revisione sistematica: quesito scientifico d'interesse (PECO: popolazione, esposizioni, confronti e outcomes); criteri di inclusione ed esclusione; strategia di ricerca bibliografica (banche-dati, limiti temporali, eventuali altri filtri di ricerca); procedure di selezione delle pubblicazioni e di estrazione dei dati; relazioni da analizzare (variabili di esposizione, variabili di outcome e misure di effetto); metodi di valutazione della qualità del disegno sperimentale; criteri utilizzati per decidere se (e quali) dati si prestano a sintesi quantitative; metodi da utilizzare per le meta-analisi o per le sintesi descrittive.
2.ricerche bibliografiche, creazione di librerie dedicate, classificazione dei record in base agli esiti dello screening di rilevanza; recupero del full-text per i lavori potenzialmente rilevanti e valutazione di compatibilità con i criteri di inclusione nella revisione qualitativa e in eventuali meta-analisi.
3. Selezione di studi rilevanti e elaborazione di schede sintetiche su ciascuno studio, corredata da valutazioni sulla qualità del disegno sperimentale.
Start date of activity
29/04/2019
Keywords
radiofrequenze, cancerogenesi, revisione sistematica
Last update: 07/07/2025