Research project

CLEM-Climatologia della struttura di nubi e precipitazioni su Europa, Mediterraneo e continente africano (DTA.AD001.245)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute of atmospheric sciences and climate (ISAC)

Project manager

VINCENZO LEVIZZANI
Phone number: +39 051 639 8015
Email: v.levizzani@isac.cnr.it

Abstract

Lo studio della struttura delle nubi e delle precipitazioni su Europa, Mediterraneo e Africa non è mai stato tentato nella sua interezza e ciò ingenera un gap conoscitivo rilevante dal punto di vista della comprensione di alcuni eventi meteorologici estremi (es. Medicane) e dell'evoluzione del clima regionale. In particolare, l'accoppiamento della struttura climatica africana ed europea all'interfaccia mediterranea non è ancora sufficientemente studiato. La disponibilità di dati satellitari da sensori passivi e attivi in serie storiche di media durata fornisce per la prima volta la possibilità di studiare l'evoluzione della formazione delle nubi e della precipitazione con sufficienti dati fisici per caratterizzarne i cambiamenti. Molti indici climatici sono stati proposti nel tempo (es, NAO), ma occorre capire meglio il loro andamento in funzione della struttura fisica dei sistemi precipitanti. Un ulteriore argomento di ricerca è rappresentato dalla necessità di capire meglio il ruolo delle catene montuose (es. Atlante, Alpi, Appennini) nella formazione della precipitazione sia liquida che solida.
Diversi studi sono stati effettuati dal gruppo di ricerca sia sul Mediterraneo che su

Goals

N/A

Start date of activity

25/10/2018

Keywords

nubi e previpitazione, ciclo dell'acqua, migrazioni

Last update: 06/07/2025