RECALL_Monitoraggio delle Risposte Elettrofisiologiche Correlate ai mutamenti Ambientali cod. QIRYKE8 (DFM.AD001.226)
Thematic area
Physical sciences and technologies of matter
Project area
Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)Structure responsible for the research project
Institute for microelectronics and microsystems (IMM)
Project manager
ALESSANDRO LEONE
Phone number: 0832/422514
Email: alessandro.leone@cnr.it
Abstract
L'invecchiamento della popolazione comporta difficoltà nella gestione del deterioramento cognitivo sia dal punto di vista della diagnosi precoce sia della possibilità di applicazione tempestiva di sistemi di riabilitazione cognitiva e attività fisica e-ricreativa.
Le esperienze sensoriali visive e acustiche percepite dal paziente costituiscono variabili ambientali fonte di progressivo disagio e disadattamento, causati dalla perdita della capacità di comprensione verbale, dell'orientamento visuo-spaziale e del riconoscimento dei contesti socio-familiari. L'impatto ambientale produce continue variazioni dell'attività cerebrale, cui sono connesse modificazioni del sistema vegetativo facilmente rilevabili dai parametri cardiovascolari e sudomotori.
L'attivita' elettrica cerebrale registrata dallo scalpo subisce variazioni di numerosi parametri tempo-correlati con eventi visivi e acustici significativi, segnandone l'impatto cognitivo ed emozionale. Le funzioni di attenzione generica e selettiva, la working memory, il riconoscimento semantico e l'impatto emozionale si traducono in noti segnali EEG grafici, estrapolabili dal ritmo di fondo se adeguatamente tempo-correlati con precise es
Start date of activity
01/11/2018
Keywords
sistemi elettromiografici, sistemi multisensoriali, I.A.
Last update: 21/04/2025