Research project

Osservatorio sui saperi umanistici e Digital Humanities (DUS.AD004.009)

Thematic area

Social sciences and humanities, cultural heritage

Project area

Modelli e sistemi aperti della Ricerca e dell'Innovazione: Open Science, Open Innovation e infrastrutture di ricerca (DUS.AD004)

Structure responsible for the research project

Institute for the history of philosophical and scientific thought in modern age (ISPF)

Project manager

LEONARDO PICACIAMARRA
Phone number: 0812535181
Email: PicaCiamarra@ispf.cnr.it

Abstract

La domanda sul ruolo dei saperi umanistici assume oggi un'urgenza inedita. Per molto tempo le nostre società hanno affidato loro un ruolo di coscienza di sé; ora appaiono dubitare dell'opportunità di dedicarvi energie. Si impone una nuova riflessione sulla specificità degli studi umanistici, la loro funzione sociale, i rapporti con le altre discipline, le trasformazioni epistemologiche, le metodologie di ricerca e di insegnamento, i loro valori e il modo di valutarle, che a sua volta non rinunci a interrogare però - com'è prerogativa di questi studi - le trasformazioni in atto. L'Osservatorio sui saperi umanistici vuole essere un luogo dove sviluppare una riflessione informata sulle trasformazioni e sul dibattito in corso. Centrale è qui il "digital turn" del nostro tempo. Le attività dell'Osservatorio si intrecciano così con quelle del Centro di umanistica digitale, che affianca una dimensione teorica, intesa a sviluppare la consapevolezza non soltanto tecnica ma anche critica e culturale dei nuovi strumenti e delle trasformazioni che essi veicolano, ad una dimensione operativa messa in atto nelle pratiche di e-publishing, digitalizzazione e sviluppo in rete.

Start date of activity

31/12/2018

Keywords

Cultura umanistica, Svolta digitale, Storia della cultura

Last update: 09/07/2025