Research project

BIODIVERSO II (DBA.AD002.099)

Thematic area

Biology, agriculture and food sciences

Project area

Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)

Structure responsible for the research project

Institute of plant genetics (IBBR)

Project manager

GABRIELLA SONNANTE
Phone number: 0805583400
Email: gabriella.sonnante@ibbr.cnr.it

Abstract

Il progetto BiodiverSO prevede il recupero, la conservazione e la caratterizzazione di antiche varietà locali di ortaggi pugliesi. IBBR è coinvolto in sette delle otto attività in cui il progetto si articola. Si recupereranno informazioni sulle risorse genetiche orticole (angurie, peperoni, zucche, zucchine, fagioli e fave per consumo fresco, fagiolino pinto, carciofo, Brassicaeae, ecc.) svolgendo indagini bibliografiche in biblioteche e archivi e tramite la realizzazione di interviste ad agricoltori e appassionati. Saranno raccolti campioni di semi o altre parti di pianta delle varietà locali, pianificando missioni di prospezione del territorio e di esplorazione su alcune aree della Puglia. I campioni reperiti saranno conservati nella banca dei semi dell'IBBR o nel campo catalogo (per i carciofi). Le varietà locali verranno in parte caratterizzate dal punto di vista morfo-agronomico e/o biochimico-molecolare utilizzando metodiche avanzate. Saranno realizzate banche dati e per alcune varietà locali interessanti si allestiranno schede descrittive. Infine, il progetto prevede l'individuazione di agricoltori che si impegnino a conservare alcune varietà orticole "on farm".

Goals

Obiettivo generale: Recuperare, conservare e caratterizzare antiche varietà locali di ortaggi pugliesi.

- Recupero di informazioni sulle risorse genetiche orticole pugliesi svolgendo indagini bibliografiche in biblioteche e archivi e tramite la realizzazione di interviste ad agricoltori e appassionati.
- Raccolta di campioni di semi o altre parti di pianta delle varietà locali.
- Conservazione dei campioni reperiti nella banca dei semi dell'IBBR o nel campo catalogo (materiale vegetativo).
- Caratterizzazione morfo-agronomica delle varietà locali
- Caratterizzazione biochimico-molecolare utilizzando metodiche avanzate.
- Realizzazione di banche dati
- Allestimento di schede descrittive
- Conservazione "on farm" di alcune varietà orticole pugliesi

Start date of activity

27/11/2015

Keywords

biodiverso, specie orticole

Last update: 03/08/2025