Research project

Sviluppo di competenze sul ruolo dell'RNA nella risposta allo stress, nei tumori e malattie neurodegenerative (DSB.AD006.102)

Thematic area

Biomedical sciences

Project area

Biologia Molecolare/Cellulare (DSB.AD006)

Structure responsible for the research project

Institute of molecular genetics (IGM)

Project manager

GIUSEPPE BIAMONTI
Phone number: 0382 546322
Email: biamonti@igm.cnr.it

Abstract

Analizzeremo alcune condizioni in cui l'RNA riveste un ruolo rilevante per la cellula e l'organismo cercando di identificare i meccanismi molecolari coinvolti.
1- Ruolo dello splicing alternativo nei tumori. L'obiettivo è decifrare la complessa rete di interazioni che regolano i profili di splicing in risposta a stimoli esterni e la loro deregolazione nei tumori. Studieremo anche la relazione tra profili di splicing e ciclo cellulare.
2- Studieremo RNA non codificanti espressi in seguito danno sul DNA.
3- Analizzeremo i meccanismi che risolvono i conflitti tra replicazione e trascrizione e loro effetti su neurodegenerazione
4- Studieremo il ruolo del splicing alternativo nella neo-angiogenesi

Goals

1) Chiarire i meccanismi molecolari (vie di traduzione del segnale e fattori di splicing) che controllano lo splicing alternativo in risposta a stress metabolico. Chiarire il ruolo dei trascritti non codificanti del gene SRSF1 con particolare attenzione per la capacità delle cellule di sopravvivere a condizioni di stress metabolico.
2) Caratterizzare un nuovo meccanismo oncogenico associata a specifiche mutazioni della proteina DICER riscontrata in alcuni tumori umani e di rivelare un ruolo di DICER e DROSHA nel fenomeno del SASP
3) Comprendere i meccanismi molecolari che coinvolgono senataxina nel risolvere i conflitti tra trascrizione e replicazione ai siti fragili sui cromosomi. Studieremo perché l'assenza della senataxina porti a neurodegenerazione. Produrremo dei tools genetici e cellulari per screening farmacologici per il trattamento di pazienti AOA2.
4) Studiare il contributo dello splicing alternativo durante l'angiogenesi, la formazione di nuovi vasi sanguigni da strutture pre-esistenti. Questo processo è essenziale durante lo sviluppo embrionale ma anche durante la progressione tumorale. Verranno sviluppate nuove terapie anti-angiogeniche per la cura del cancro.

Start date of activity

01/01/2016

Keywords

RNA, splicing alternativo, danno sul DNA

Last update: 20/01/2025