Research project

4 Sviluppo di Modelli Fisici, Simulazioni e Tecniche di Caratterizzazione per le Nanoscienze (DFM.AD006.045)

Thematic area

Physical sciences and technologies of matter

Project area

Infrastrutture di ricerca , strumentazione avanzata e nuove metodologie sperimentali e di calcolo (DFM.AD006)

Structure responsible for the research project

Institute of nanostructured materials (ISMN)

Other structures collaborating in the research project

Project manager

FABIOLA LISCIO
Phone number: 0516399189
Email: liscio@bo.imm.cnr.it

Abstract

L'attività ha come oggetto lo sviluppo di tecniche di caratterizzazione strutturale e analitica, modelli fisici (numerici e analitici) e metodi di simulazione, per l'applicazione alla micro- e nano-elettronica e alle nanoscienze. In questi ambiti la frontiera della comprensione e del controllo dei processi si è ormai spostata sulla scala dimensionale nanometrica e sub-nanometrica. Per questo motivo le tecniche di caratterizzazione necessitano da una parte di miglioramenti strumentali nella risoluzione spaziale, dall'altra di adeguati modelli fisici per interpretazione delle osservabili sperimentali. Caratteristica peculiare della presente linea di attività è l'integrazione delle azioni rivolte al miglioramento delle prestazioni delle tecniche di caratterizzazione, con lo sviluppo di modelli e tecniche di simulazione finalizzati alla interpretazione fisica dei risultati delle misure. A complemento di quanto descritto, si evidenzia anche l'attività di divulgazione e disseminazione scientifica, in particolare su tematiche legate ai fondamenti della meccanica quantistica e sulle metodiche e linee guida per l'insegnamento delle materie scientifiche.

Goals

Un primo obiettivo è sviluppare metodologie sperimentali e teoriche per potenziare e mantenere aggiornate le tecniche di caratterizzazione, adeguandole alle necessità poste dallo sviluppo dei processi in micro- e nano- elettronica e, più in generale, dallo sviluppo dei materiali nanostrutturati e delle nanotecnologie. 
In parallelo, un secondo obiettivo è di contribuire alla diffusione della cultura scientifica, in particolare nelle scuole, attraverso la disseminazione delle tematiche scientifiche, di base ed avanzate, e nell'insegnamento delle materie scientifiche

Start date of activity

01/11/2015

Keywords

microscopia elettroniza, diffrazione raggi x, simulazione

Last update: 20/01/2025