Research project

IZS ME 08/21 RC (DCM.AD006.452)

Thematic area

Chemical sciences and materials technology

Project area

Chimica e tecnologia dei materiali (DCM.AD006)

Structure responsible for the research project

Institute of Polymers, Composites and Biomaterials (IPCB)

Project manager

MARIACRISTINA COCCA
Phone number: 0818675363
Email: mariacristina.cocca@cnr.it

Abstract

Il progetto punta a valutare la capacità delle api nel captare e trasportare micro e nano plastiche durante il volo nelle aree di foraggiamento e di trasferirle ai loro prodotti quali miele e polline. Sarà in tal modo
possibile identificarle come bioindicatori delle micro e nano plastiche e della qualità dell'area di foraggiamento.
Obiettivo sarà quello di amplificare il concetto di sicurezza alimentare ed ambientale attraverso il rilevamento, da un lato, della presenza di MP e nano plastiche sulle api e sui suoi prodotti (miele e polline);
dall'altro, di verificare la correlazione fra la presenza di tali particelle sui prodotti analizzati ed il territorio in cui sono stati effettuati i campionamenti. Questo approccio consentirà di rilevare informazioni riconducibili alla presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute umana, permettendo la realizzazione di un programma di valutazione del rischio alimentare dovuto alla contaminazione da parte di micro e nano plastiche.

Goals

Obiettivo del progetto è quello di raccogliere informazioni sulle micro e nano plastiche e sostanze chimiche maggiormente presenti sulle api nonché sulle matrici prodotte dalle stesse (miele e polline), determinare l'inquinamento da micro e nano plastiche nelle aree di campionamento (aree ad alto impatto antropico e aree remote) ed evidenziare le relazioni tra impatto dell'area e livello di inquinamento.
Il principale obiettivo perseguito dall'U.O. IPCB consiste nella caratterizzazione chimico-fisica e morfologica di frazioni polimeriche eventualmente presenti nelle api e nei loro prodotti quali miele e polline. L'analisi consentirà di quantificare e di identificare la composizione delle frazioni polimeriche presenti nei campioni analizzati e di determinare la capacità delle api di captare e trasportare microplastiche durante il volo nelle aree di foraggiamento e di trasferirle ai loro prodotti.

Start date of activity

27/12/2021

Keywords

microplastiche, nanoplastiche, caratterizzazione

Last update: 10/08/2025