Saperi umanistici e linguaggi delle arti (DUS.AD005.023)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Storia delle idee e della terminologia filosofico-scientifica (DUS.AD005)Structure responsible for the research project
Institute for the history of philosophical and scientific thought in modern age (ISPF)
Project manager
ROSARIO DIANA
Phone number: 0812535581
Email: rosario.diana@ispf.cnr.it
Abstract
La linea di ricerca si declina in due diverse direzioni fra loro strettamente connesse: 1) una dedicata all'indagine dei rapporti fra i linguaggi dei saperi umanistici e quelli delle arti (in particolare quelle audiovisive e musicali) fra moderno e contemporaneo; 2) l'altra tesa a sperimentare in concreto - con un parallelo e costante monitoraggio teorico - la contaminazione reciproca fra quei linguaggi e la trasposizione dall'uno all'altro attraverso la produzione effettiva e la realizzazione di eventi performativi (reading, melologhi, concerti, cineforum, science-show, ecc.), il cui valore - aggiunto a quello dei risultati derivanti dalla sperimentazione degli incroci linguistici - potrà trovarsi anche nelle finalità di tipo disseminativo-divulgativo dei contenuti propri dei saperi filosofici e scientifici.
Start date of activity
17/01/2022
Keywords
Contaminazione dei linguaggi, Disseminazioni, Teatro di lettura
Last update: 06/07/2025