PSR Sicilia 2014/2020 progetto INNO.M.A.M."Sostegno perla costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura" (DBA.AD002.470)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Structure responsible for the research project
Institute of plant genetics (IBBR)
Project manager
ANGELA CARRA
Phone number: 0916574578
Email: angela.carra@ibbr.cnr.it
Abstract
Il presente progetto pilota, con capofila Coreras, intende portare avanti le seguenti attività:
1.Caratterizzazione genetica mediante marcatori microsatelliti (SSR) e citofluorimetrica delle varietà di Mango (Mangifera indica) e dei portinnesti (ad es. Gomera 3 e 13/1) considerate di potenziale interesse dagli agricoltori e vivaisti.
2.Verifica dello stato sanitario delle varietà di Mango (Mangifera indica) e dei portinnesti selezionati, ricerca di potenziali fitopatogeni mediante isolamento su mezzo artificiale e diagnostica molecolare.
3.Moltiplicazione del materiale vegetale di pregio mediante tecniche di coltura in vitro su mezzo artificiale.
4.Acclimatazione del materiale di moltiplicazione in camere climatiche (fitotroni) e conservazione in serre dotate di reti anti-insetto (screenhouse).
Il progetto pilota sarà in particolare rivolto alla filiera del mango in Sicilia.
Goals
1.Definizione dei protocolli per la moltiplicazione in vitro delle varietà di Mango (Mangifera indica) e dei portinnesti selezionati.
2.Messa a punto di un protocollo di isolamento di nuclei da materiale vegetale di Mangifera indica e Gomera.
3.Produzione del materiale vegetale di base per le varietà di Mango (Mangifera indica) e portinnesti selezionati, da destinare alla produzione in aziende vivaistiche.
Start date of activity
14/01/2021
Keywords
Mango, Biotecnologie, Caratterizzazione sanitaria
Last update: 25/05/2025