Research project

RM_ACSM Canarie (DTA.AD004.351)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Structure responsible for the research project

Marine science institute (ISMAR)

Project manager

FEDERICO FALCINI
Phone number: 0649934330
Email: federico.falcini@cnr.it

Abstract

Lo scopo principale dello studio è quello di indagare l'evoluzione delle coste e i cambiamenti naturali morfo-sedimentari (cioè erosione ed accumulo di sedimenti) lungo le due rotte del collegamento sottomarino HVAC Tenerife - La Gomera. Al fine di indagare i processi sedimentari indotti dal cavo sottomarino, vengono eseguite simulazioni numeriche idro-sedimentarie. Vengono inoltre analizzate le caratteristiche geomorfologiche ed idrodinamiche di morfostrutture quali canyon e canali, ed i relativi flussi sedimentari lungo tali percorsi.

Goals

Indagare sia l'evoluzione delle coste che i cambiamenti morfo-sedimentari dell'area della piattaforma continentale (ad esempio, meno di 40 m di profondità), includendo onde, maree e correnti costiere come principali fattori di forzatura. Ciò includerà una analisi di tipo stagionale stagionale ed una a lungo termine (40-50 anni) tramite simulazioni numeriche idro-sedimentari in 2D (visualizzazione mappa) su 3 diversi domini. Investigare i cambiamenti morfo-sedimentari lungo l'intero percorso del cavo concentrandosi sui modelli spaziali sedimentari deposizionali / erosivi.

Start date of activity

10/12/2020

Keywords

sedimenti, evoluzione delle coste

Last update: 04/10/2025