Studio sull'effetto della molecola naturale idrossitirosolo sulla neurogenesi e memoria dell'anziano (DSB.AD004.327)
Thematic area
Project area
Neuroscienze (DSB.AD004)Structure responsible for the research project
Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare (IBBC)
Project manager
FELICE TIRONE
Phone number: 0690091
Email: felice.tirone@cnr.it
Abstract
Il giro dentato dell'ippocampo è una delle due aree cerebrali che generano nel corso della vita nuovi neuroni, che contribuiscono alla formazione di memorie episodiche/associative. Durante l'invecchiamento la produzione di nuovi neuroni diminuisce e si verifica un declino cognitivo. I fattori dietetici influenzano la funzione neuronale e la plasticità sinaptica; tra questi il composto fenolico Hydroxytyrosol (HTyr), presente nell'olio di oliva, mostra effetti neuroprotettivi. Poiché l'età ha un impatto principalmente sui processi cognitivi dipendenti dall'ippocampo, ci siamo chiesti se HTyr potesse stimolare la neurogenesi dell'ippocampo in vivo in topi wild-type adulti e anziani, nonché nel topo Btg1 knockout, modello di di invecchiamento neurale accelerato. Abbiamo scoperto che il trattamento con HTyr attiva la neurogenesi nel giro dentato di topi adulti, anziani e Btg1 knockout, aumentando la sopravvivenza dei nuovi neuroni e diminuendo l'apoptosi. In particolare, nel giro dentato invecchiato e Btg1 knockout, HTyr stimola la proliferazione delle cellule staminali e progenitrici, mentre nel giro dentato adulto HTyr non ha effetto proliferativo ma solo neuroprotettivo.
Goals
Nostro obiettivo è lo studio dei meccanismi molecolari dell'attivazione da parte di HTyr delle cellule staminali del giro dentato, in colture primarie ottenute da topi invecchiati. Prevediamo di studiare la proliferazione, il differenziamento e i marcatori di invecchiamento.
Start date of activity
18/11/2020
Keywords
cellule staminali neurali, dieta, Invecchiamento
Last update: 15/07/2025