PSR Umbria - mis. 16.1 - DOPUP: Dop Olive oil for a new Presence of Umbria on the Planet (DBA.AD002.336)
Thematic area
Biology, agriculture and food sciences
Project area
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Structure responsible for the research project
Institute of plant genetics (IBBR)
Project manager
LUCIANA BALDONI
Phone number: 0755014866
Email: luciana.baldoni@ibbr.cnr.it
Abstract
L'attività prevista CNR-BBR nel progetto DOPUP include:
DNA bar coding del patrimonio olivicolo umbro, con particolare riferimento alle varietà minori, neglette o abbandonate che rivestono potenziale interesse per il rilancio di un nuovo modello olivicolo umbro.
Sviluppo di una filiera di propagazione dei genotipi di maggiore interesse per la costituzione di nuovi oliveti basati su varietà locali.
Analisi dell'origine delle varietà umbre e datazione degli olivi monumentali.
Valutazione della componente molecolare coinvolta nei pathway di sintesi e accumulo dell'olio, del metabolismo dei composti secondari di interesse salutistico ed organolettico, dell'architettura dell'albero, dell'incompatibilità e della tolleranza agli stress climatici.
Valutazione della composizione del microbioma del suolo in oliveti tradizionali di potenziale interesse per il miglioramento della performance negli oliveti.
Applicazione di portable technologies con marcatori varietàspecifici di nuova generazione per la certificazione della composizione varietale degli oli umbri.
Start date of activity
01/11/2020
Keywords
olio EV, DOP Umbria, varietà locali
Last update: 03/08/2025