Il territorio e gli insediamenti in Europa e nel Mediterraneo: ricerche di topografia antica, cartografia archeologica e archeologia preventiva (DUS.AD013.033)
Thematic area
Social sciences and humanities, cultural heritage
Project area
Il territorio e gli insediamenti in Europa e nel Mediterraneo (DUS.AD013)Structure responsible for the research project
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC)
Project manager
GIUSEPPE SCARDOZZI
Phone number: 0832-422202
Email: giuseppe.scardozzi@cnr.it
Abstract
Il progetto di ricerca è finalizzato allo studio di centri antichi, abbandonati e a continuità di vita, e di ambiti territoriali in Italia, nel bacino del Mediterraneo e nel Vicino Oriente, attraverso un approccio multidisciplinare che abbia una doppia finalità: da un lato, incrementare la conoscenza dei contesti di indagine, come base per la ricostruzione storica; dall'altro, costituire basi di dati georeferenziate, utilizzabili dagli Enti preposti alla gestione e tutela del patrimonio archeologico e dagli Enti preposti alla pianificazione urbana e territoriale.
Le metodologie di indagine sono quelle proprie della Topografia Antica, dell'Archeologia del Paesaggio, dell'Aerotopografia Archeologica, della Cartografia Archeologica, del Rilievo Topografico strumentale, del Telerilevamento da satellite per l'archeologia; tali metodologie saranno inoltre affiancate da quelle proprie della geofisica applicata all'archeologia, grazie all'impiego dei metodi georadar, geomagnetico, geoelettrico e sismico.
Goals
L'obiettivo del progetto è la realizzazione di ricerche di topografia antica e cartografia archeologica su contesti territoriali e centri antichi abbandonati e a continuità di vita, finalizzate alla ricostruzione storica e all'archeologia preventiva, con un approccio di ricerca di tipo diacronico dalla Preistoria al Medioevo, anche con lo scopo di contribuire alla corretta pianificazione urbana e territoriale; le ricerche sono caratterizzate da un approccio multidisciplinare che affianca alle consuete metodologie della Topografia Antica, dell'Archeologia del Paesaggio e dell'Aerotopografia Archeologica, anche quelle del Telerilevamento da satellite per l'archeologia e le applicazioni di archeo-geofisica integrata, con l'utilizzo dei metodi georadar, geomagnetico, geoelettrico e sismico.
Start date of activity
06/10/2020
Keywords
territorio, topografia antica, cartografia archeologica
Last update: 10/07/2025