Research project

DPC 2020-2021-Accordo DPC/CNR-ISAC per lo sviluppo di previsioni meteorologiche a breve termine sul territorio nazionale; previsioni di ensemble mensili (Resp. FACCHINI-DIETRICH-DROFA-BRUNETTI) (DTA.AD001.353)

Thematic area

Earth system science and environmental technologies

Project area

Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)

Structure responsible for the research project

Institute of atmospheric sciences and climate (ISAC)

Project manager

MARIACRISTINA FACCHINI
Phone number: +39 051 639 9618
Email: mc.facchini@isac.cnr.it

Abstract

L'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima (ISAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Centro di Competenza del Dipartimento della Protezione Civile (DPC) dalla fine del 2006, quando fu firmata una prima Intesa Operativa (IO) di durata quinquennale per il periodo giugno 2007 - maggio 2012. Ad esso sono seguite nuove IO annuali dal 2013 al 2019. In tali periodi l'ISAC ha dato supporto ai tavoli previsionali e fornito studi, prodotti e applicativi utili alle attivita operative del DPC principalmente nei settori della Modellistica Meteorologica Previsionale, della Meteorologia da Satellite, e della Radarmeteorologia. La presente convenzione è per una collaborazione biennale 2020-21. L'attività prevista è organizzata in tre WP. Il WP 1 - Very Short-range Forecasting (VSF), che studia e applica soluzioni ottimizzate per aggiornare continuamente, tramite osservazioni e assimilazioni, le previsioni fin dalle successive 0-4 ore, il WP 2 - Short, Medium, and long-range forecasting, attività collegata al lavoro dei tavoli previsionali giornalieri e mensili del DPC; e il WP 3 che si occupa del monitoraggio climatico della temperatura per l'Italia.

Start date of activity

15/04/2020

Keywords

previsioni, meteorologiche, protezione civile

Last update: 06/05/2025