HYDROFORSU (DTA.AD005.276)
Thematic area
Earth system science and environmental technologies
Project area
Tecnologie e processi per l'ambiente (DTA.AD005)Structure responsible for the research project
Water research institute (IRSA)
Project manager
CLAUDIO DIIACONI
Phone number: 0805820525
Email: claudio.diiaconi@ba.irsa.cnr.it
Abstract
Il progetto si inserisce nella problematica relativa al trattamento della Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani (FORSU), con un approccio orientato ad impianti di piccola taglia in grado di trattare "in loco" il materiale raccolto. Gli impianti di piccola taglia, infatti, sono più facilmente accettati socialmente e distribuiscono equamente, fra le varie comunità il problema, considerando che ciascuna di esse tratterà il rifiuto da essa stessa prodotto. L'obiettivo potrà essere raggiunto se gli impianti sono fortemente automatizzati, controllabili in remoto e con costi di investimento e di esercizio contenuti. Nello specifico, ci si propone di dimostrare che la FORSU, sottoposta ad un processo di digestione anaerobica preceduto da una fase di idrolisi termica assistita chimicamente consente di aumentare significativamente la producibilità di biogas e di rendere il digestato compatibile con un riutilizzo agronomico. L'impianto sarà in piccola scala, di tipo dimostrativo e sarà dimensionato per processare un quantitativo limitato di FORSU, ma sufficiente a dimostrare la completa funzionalità dell'impianto e le sue potenzialità interattive. L'impianto infatti sarà controllabile i
Start date of activity
01/01/2020
Keywords
FORSU, idrolisi, BIOGAS
Last update: 08/08/2025