Research project

Progetto interno Nutraceutica e produzione di biomolecole. (DBA.AD005.019)

Thematic area

Biology, agriculture and food sciences

Project area

Nuove frontiere dell'alimentazione (DBA.AD005)

Structure responsible for the research project

Institute of agricultural biology and biotechnology (IBBA)

Project manager

VINCENZO LONGO
Phone number: 0503152690
Email: longo@ibba.cnr.it

Abstract

Le recenti acquisizioni in campo scientifico supportano l'ipotesi che la dieta, oltre ad essere nutriente possa rappresentare una prima linea di difesa contro l'insorgenza di varie patologie, modulando le varie funzioni biochimiche dell'organismo, ed essere quindi considerata anche "funzionale". In questo contesto gli alimenti funzionali e le sostanze bioattive globalmente riferiti come nutraceutici rappresentano il punto d'incontro tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e domanda di benessere. L'obiettivo del progetto è l'identificazione di molecole bioattive e la comprensione dei meccanismi di interazione tra alimento o singole molecole e modulazione dell'espressione genica e di funzioni biochimiche cellulari, al fine di dimostrare i potenziali effetti fisiologici.

Goals

Sviluppo e caratterizzazione di alimenti funzionali di origine vegetale dalle elevate proprietà nutraceutiche a partire da prodotti agroalimentari della tradizione toscana e dell'Africa sub sahariana. Individuazione di peptidi bioattivi nelle diverse accessioni di canapa e di putativi peptidi bioattivi presenti nella sequenza amminoacidica dell'edestina. Ottimizzare la produzione di molecole bioattive da piante attraverso lo studio dei metaboliti prodotti e della loro via biosintetica.

Start date of activity

01/12/2015

Keywords

Prodotti bioattivi, Nutraceutica, Prodotti alimentari

Last update: 19/05/2025