19/08/2018
Con lunedì 20 agosto gli uffici Cnr in zona Campi di Genova, come previsto, riaprono. Il comprensorio sorge nelle vicinanze del luogo dove è avvenuta la tragedia del crollo del viadotto Morandi. Le parole del direttore Carlo Ferdeghini.
"La città, il quartiere e tutti noi siamo profondamente feriti dal terribile evento a noi così vicino", dichiara Carlo Ferdeghini, direttore dell'Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi Cnr-Spin e del comprensorio di Corso Perrone a Genova. "Con il direttore generale abbiamo valutato se prolungare la chiusura per non essere di intralcio, con la nostra presenza, alle opere di soccorso e di ripristino o se riaprire il comprensorio nei tempi previsti, anche come segnale di un contributo forte da parte del nostro Ente al riavvio verso una difficile ma doverosa normalità dopo il disastro. Alla fine abbiamo optato per questa seconda opzione, ragione per la quale il comprensorio è regolarmente aperto da lunedì 20 agosto, anche per favorire la ripresa della varietà e specificità degli impegni dei diversi uffici del comprensorio".
La viabilità nondimeno sarà particolarmente difficile e corso Perrone, nella parte superiore, interrotto. "Molti dipendenti potrebbero avere difficoltà a raggiungere il comprensorio", prosegue Ferdeghini. "Con il direttore generale abbiamo pertanto condiviso l'idea di usare, in maniera ampia, tutti gli strumenti di flessibilità previsti dal contratto per favorire coloro che si dovessero trovare in difficoltà a raggiugere la sede di lavoro. L'indicazione è di contattare il responsabile del proprio ufficio per manifestare queste eventuali difficoltà e trovare un modo per appianarle. Non si esclude, se qualcuno dovesse avere difficoltà estreme, di utilizzare temporaneamente l'istituto del telelavoro, accelerando la procedura per ottenerlo".
"Davvero un terribile momento di lutto, cordoglio ed anche rabbia per la nostra città, che cercheremo di superare come facciamo noi genovesi, sì, con il 'mugugno', ma anche con un inesauribile impegno" conclude il direttore.
Per informazioni:
Carlo Ferdeghini
Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi Cnr -Spin
Corso Perrone - Genova
carlo.ferdeghini@spin.cnr.it
010 6598761