News

Seconda fase del progetto TRIS. Firmato l'accordo tra Fondazione TIM e Itd-Cnr

19/02/2018

Logo progetto TRIS.2
Logo progetto TRIS.2

Il 13 febbraio 2018 è stato firmato l'accordo 2018-2020 fra la Fondazione TIM e l'Istituto per le tecnologie didattiche del Cnr (Itd-Cnr) per l'avvio della fase 2 del progetto TRIS.

Nel triennio 2013-2016 la finalità del progetto è stata quella di ideare, mettere a punto e sperimentare un modello eco-sistemico di inclusione socio-educativa per studenti impossibilitati alla normale frequenza scolastica a causa di gravi patologie invalidanti.

Il modello, centrato sul concetto di “classe ibrida inclusiva”, prevede un uso metodico e regolare delle risorse cloud per consentire la partecipazione attiva e collaborativa dell’alunno a distanza alle normali attività che si sviluppano in aula.

Il successo derivato dalla sperimentazione del modello ha spinto Fondazione TIM a rilanciarlo ed a passare alla fase 2 che prevede:

a) ulteriori sperimentazioni sull'uso delle tecnologie di rete per l'inclusione socio-educativa di studenti impossibilitati alla normale frequenza scolastica a causa di gravi patologie invalidanti;

b) il trasferimento estensivo, a livello nazionale, del modello TRIS attraverso un'azione di formazione online massiva destinata a docenti della scuola, nonché a tutti i possibili stakeholder.

TRIS.2 è finanziato da Fondazione TIM e vede la collaborazione dell'Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola (già Associazione nazionale presidi).

Per informazioni:
Guglielmo Trentin
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche
Via De Marini, 6
16149 - Genova
trentin@itd.cnr.it
010 6475329

Vedi anche: