06/09/2017
Grazie alle risorse interne all’Area di ricerca di Roma 1 - Montelibretti che hanno potuto esercitare e mettere a sistema le proprie competenze e professionalità nell’ambito della comunicazione, multimedialità ed informatica, si è concluso il restyling del sito di Area disponibile all’indirizzo http://www.mlib.cnr.it
Il sito è stato ridisegnato tenendo conto delle nuove esigenze di comunicazione più snelle e funzionali, mosse da un diverso approccio comunicativo rivolto sia verso l’interno che verso l’esterno e voluto fortemente dalla nuova Presidenza di Area affidata al direttore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati, Michele Muccini e dal Responsabile Renzo Simonetti.
Punto focale dell’intero restyling è l’individuazione e divisione in aree tematiche delle diverse attività d’interesse d’Area e quindi dei tredici Istituti che ne fanno parte, ognuna delle quali riporta:
- una descrizione dettagliata dei singoli campi applicativi
- un elenco degli Istituti che vi lavorano attivamente
- le competenze e le facilities che possono essere messe a disposizione sia all’interno che all’esterno del Cnr
Il nuovo approccio comunicativo è teso a sottolineare l’importanza della diffusione capillare di un messaggio di integrazione tra gruppi di ricerca portatori di differenti competenze, asset che fa del Cnr un ente dalle enormi potenzialità di crescita e sviluppo.
Tra i servizi promossi attraverso il sito web, oltre la sezione News aggiornata e i profili social, c’è anche la biblioteca e la sala conferenze con l’elenco delle dotazioni tecnologiche disponibili per l’organizzazione di seminari e convegni. Work in progress, invece, è la sezione dedicata alle visite guidate per le scuole e gruppi di ricerca interessati a conoscere da vicino le facilities ospitate dall’Area di ricerca di Roma 1 - Montelibretti.
Per informazioni:
Roberta Ribera
Ismn-Cnr
Piazzale Aldo Moro c/o La Sapienza
roberta.ribera@ismn.cnr.it
0649913146
Vedi anche: