News

Impariamo la logica con le carte magiche

25/05/2016

Libro a fumetti
Libro a fumetti

Bruno Codenotti, informatico e dirigente di ricerca all’Istituto di informatica e telematica del Cnr di Pisa ha scritto diversi libri a fumetti sulla matematica, e tra questi la recentissima pubblicazione di maggio 2016: 'Impariamo la logica con le carte magiche'. Lo spunto del libro a fumetti - indirizzato principalmente ai ragazzi del biennio delle scuole superiori - nasce dall’idea di risolvere uno dei più 'difficili indovinelli del mondo', quello di Raymond Smullian, famoso matematico, musicista e giocoliere. In realtà un po’ di logica aiuta a suddividere l’indovinello in problemi più semplici fino alla soluzione. La magia ha un ruolo importante, e diventa lo strumento utile con cui arrivare alla risoluzione di problemi logici.
“Capitato per caso in una libreria che sta per chiudere i battenti, il giovane Lucio entra in possesso di un libro che promette di trasmettergli le arti magiche e si immerge nella lettura con entusiasmo”, riassume l’autore. “Suo malgrado, scopre che per apprendere la magia deve studiare i connettivi logici, le tabelle di verità, insomma gli argomenti che a scuola non riesce proprio a digerire. Coinvolge nell’avventura l’amica Alice e i due intraprendono un percorso affascinante che li porta a risolvere un problema dopo l’altro, finché… Il finale sarà una sorpresa per Alice, Lucio e… per il lettore”.

'Impariamo la logica con le carte magiche'
Testi: Bruno Codenotti
Disegni: Eros Pedrini
Edizioni Altravista - Maggio 2016 

Per informazioni:
Bruno Codenotti
Iit-Cnr, Pisa
Area della ricerca del Cnr - Via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
bruno.codenotti@iit.cnr.it

Vedi anche: