News

Ultimata la ricostruzione di uno scheletro di Capodoglio a Capo Granitola (IAMC-CNR)

17/07/2015

Capodoglio Physeter macrocephalus ricostruito ed esposto presso la UOS di Capo Granitola dell'IAMC-CNR
Capodoglio Physeter macrocephalus ricostruito ed esposto presso la UOS di Capo Granitola dell'IAMC-CNR

Sono stati ultimati i lavori di ricostruzione di uno scheletro di Capodoglio Physeter macrocephalus da giovedì, 16 luglio, esposto presso la UOS di Capo Granitola dell'IAMC-CNR.

L’esemplare di 11 metri di lunghezza è stato recuperato il 2 giugno 2007 nel porto di Mazara del Vallo, in seguito ad una segnalazione della Capitaneria di Porto.

L’attività di Bio-Ricostruzione dello scheletro, prevista ai fini scientifico/divulgativi nell’ambito del progetto “Comunicazione, Informazione e Diffusione” dell’”Osservatorio Regionale della Biodiversità” (PO FESR Sicilia 2007/2013 - Misura 3.2.1.2), istituito dall'Assessorato Territorio e Ambiente della Regione Sicilia nell'ambito di un accordo di programma quadro con ISPRA, ARPA e IAMC-CNR, è stata coordinata dai ricercatori della UOS di Capo Granitola ed eseguita dall’esperto tecnico in Bio-Sculture Naturalista Pablo Alberto Raposo, consulente del Consiglio Nazionale della Ricerca Scientifica e Tecnica (Conicet) in Argentina.

Per informazioni:
Anna Lisa Alessi
IAMC-CNR UOS di Capo Granitola
Via del mare, 3 - 91021 Torretta Granitola (TP)
annalisa.alessi@iamc.cnr.it
366 9105183

Vedi anche:

Immagini: