10/04/2015
Planetek Italia lancia la sfida 'Challenge GPU4EO' nell’ambito del progetto RIESCO - Ricerca ImprESa COnoscenza: l'innovazione dal laboratorio all'impresa in Puglia, che vede coinvolti Cnr, Enea e Infn con la partecipazione regionale di Confindustria
'Challenge GPU4EO 2015' è una sfida tra ricercatori finalizzata ad ottimizzare le performances di un software di elaborazione di immagini telerilevate sfruttando le capacità elaborative delle Graphics Processing Unit (GPU), ampiamente utilizzate nei cellulari, nei computer e nelle workstations.
I partecipanti avranno l’opportunità di modificare uno o più processi della catena elaborativa e di rivedere gli algoritmi specifici al fine di implementare le potenzialità della piattaforma GPU. Promuovendo l’integrazione di competenze trasversali, l’iniziativa mira a ridurre i tempi complessivi di elaborazione delle immagini e a favorire un contesto favorevole alla sinergia tra il mondo della ricerca e le imprese.
Possono partecipare al 'Challenge' team afferenti ad enti di ricerca o team di studenti e/o professionisti che vogliono misurarsi con la sfida lanciata. Per i vincitori sono messi in palio complessivamente € 5.000 oltre ad altri riconoscimenti. Sono partner dell’iniziativa GAP s.r.l. per il supporto nell’utilizzo del software da implementare, Infn e il Dipartimento di Fisica dell’Università di Bari, che hanno messo a disposizione la piattaforma di riferimento nel datacenter ReCas.
Per partecipare al 'Challenge' è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il sito www.planetek.it/gpu4eo, nel periodo compreso tra il 1 aprile e il 2 Giugno 2015. Entro il 15 giugno, i partecipanti devono inviare il report delle attività all’indirizzo gpu4eo@planetek.it (nb: allo stesso indirizzo si potranno inviare richieste di chiarimenti o supporto. Con la chiusura delle attività sarà inibito l’accesso alla piattaforma di riferimento).
La premiazione è prevista per il 25 giugno 2015.
Il 15 Aprile dalle ore 15,00 alle 17,00, c/o Dipartimento di Fisica - Campus di Bari si terrà un workshop per chiarire le modalità di svolgimento del Challenge.
Per informazioni:
Francesca De Leo, Istituto di biomembrane e bioenergetica (Ibb) del Cnr di Bari, Via Amendola 165/a, email: f.deleo@ibbe.cnr.it