19/01/2015
L'associazione Centroscienza bandisce anche quest'anno il riconoscimento di divulgazione scientifica destinato a ricercatori under 35 che abbiano ottenuto risultati rilevanti operando in una istituzione piemontese
Forte del successo delle precedenti edizioni, torna per il quarto anno il premio 'GiovedìScienza', riconoscimento per la divulgazione scientifica rivolto ai ricercatori under 35 che abbiano ottenuto risultati rilevanti operando in una istituzione di ricerca piemontese.
Il premio si conferma quale 'vetrina' dell’eccellenza scientifico-tecnologica del territorio: un palcoscenico dal quale raccontare la storia e i risultati del proprio lavoroa, e un’opportunità unica per contribuire a costruire un ponte tra scienza e società.
Il merito scientifico sarà la base di valutazione per selezionare, tra le sempre più numerose candidature, una rosa di dieci finalisti che accederà alla fase conclusiva del Premio: in questa, attraverso un vero e proprio match fatto di immagini e parole, i finalisti avranno a disposizione 6 minuti e 40 secondi per conquistare due distinte Giurie: quella tecnica, composta da esperti di comunicazione scientifica, e quella popolare, composta da cinque classi delle scuole secondarie di II grado. Chi, fra i dieci, si aggiudicherà la vittoria, riceverà un premio in denaro e sarà inserito nella programmazione della prossima edizione dei 'GiovedìScienza', con una conferenza dedicata.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 13 del 26 Febbraio 2015.
Per ulteriori informazioni: Antonello Provenzale, Isac-Cnr (Corso Fiume 4, 10133 Torino), antonello.provenzale@cnr.it - www.giovediscienza.it - www.centroscienza.it
Vedi anche: