News

Sarà il CNR ad individuare il consulente del Parlamento Europeo per le tematiche ambientali

01/03/2014

A seguito dell'aggiudicazione di un bando di gara internazionale, il CNR diventa consulente del Parlamento Europeo per le politiche ambientali, confermando il livello di riconoscimento delle competenze dei suoi ricercatori anche nei servizi di consulenza tecnico-scientifica

Il CNR è stato selezionato per fornire servizi di consulenza nel settore Environment (including Climate Change) per lo STOA, l'unità per lo Science and Technology Options Assessment del Parlamento Europeo ( http://www.europarl.europa.eu/stoa/ ), in una gara internazionale molto competitiva. Questo successo è stato possibile grazie alle competenze della rete scientifica del CNR, specialmente nel lavoro di supporto alle politiche ambientali, e a una stretta collaborazione tra il Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente e l'ufficio CNR di Bruxelles che hanno preparato la domanda sottomessa all'inizio del 2013.

Il CNR sarà quindi presente con un ruolo di consulenza privilegiata nelle politiche ambientali europee.

Enrico Brugnoli, direttore del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente del CNR dichiara "Questo risultato rappresenta una grande opportunità non solo perché consente di accedere a finanziamenti aggiuntivi ma soprattutto in termini di visibilità e prestigio a livello internazionale e valorizza il ruolo dell'eccellenza tecnico-scientifica del CNR anche nell'ambito dei servizi di valutazione degli impatti delle decisioni politiche. E' con viva soddisfazione che abbiamo appreso di questo importante successo, che evidenzia la competitività internazionale del nostro personale e dei ricercatori in particolare. Competenza e interdisciplinarità sono le doti più importanti dei nostri ricercatori che sono riconosciute sia a livello nazionale sia internazionale. Questo, sia per le risorse che arriveranno che per la visibilità internazionale, è un grande risultato non solo per il CNR, ma anche per il Paese".

 

Per informazioni: Enrico Brugnoli, Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente, Roma, Piazzale Aldo Moro 7

direttore.dta@cnr.it

http://www.dta.cnr.it