News

Ricercat@mente. Premio ai migliori giovani ricercatori (under 35) del Cnr

02/10/2013

Il Cnr, di concerto con l’Accademia Nazionale dei Lincei, nell’ambito delle celebrazioni per i 90 anni dalla sua istituzione, promuove un premio nazionale per le migliori ricerche svolte dai più promettenti giovani ricercatori under 35 che operano nell’Ente

Il Cnr da sempre promuove l’innovazione e la competitività del sistema paese, nell’interesse e per la crescita del progresso scientifico nazionale ed internazionale.
In occasione dei 90 anni dalla sua istituzione, nel lontano 18 novembre 1923, e in accordo di intenti con l’Accademia Nazionale dei Lincei, i due Enti hanno scelto di scommettere sui giovani lanciando un Premio nazionale riservato ai ricercatori del Cnr, strutturati e non (a tempo indeterminato, determinato, assegnisti e borsisti).
Il Premio nasce proprio per valorizzare e riconoscere il merito e l’impegno di tanti giovani e offrirgli l’occasione di una maggiore visibilità insieme all’incentivo di andare avanti con passione nel difficile ma affascinante cammino che è la professione del ricercatore.
Ricercat@mente, il nome di questo nuovo premio, vuole promuovere e cercare con “ricercatezza e attenzione” il talento e l’eccellenza nella scienza italiana all’interno del più grande Ente di ricerca nazionale.
Ricercat@mente vuole essere l’occasione per far emergere e far conoscere al grande pubblico tanti giovani di qualità, vera risorsa di questo paese per il futuro.

La I edizione di Ricercat@mente prevede:

l’assegnazione del premio ad attività di ricerca che abbiano contribuito all’avanzamento della ricerca scientifica e tecnologica nelle sette macroaree dei Dipartimenti del Cnr.
Al vincitore, uno per ogni macroarea, è assegnato un premio il cui valore economico è pari a € 5.000,00 (euro cinquemila).
Possono partecipare tutti quei ricercatori e tecnologi (T.I., T.D., Assegnisti, Borsisti) che non abbiano superato il 35° anno di età alla data del 31/12/2013 e che prestino servizio alla data di scadenza del presente bando in una struttura del Cnr.
La scadenza del bando è entro e non oltre le ore 12,00 del 25 ottobre 2013. .
La commissione giudicatrice nominata dal Presidente del CNR si avvarrà di esperti (principalmente del Cnr e dell’Accademia Nazionale dei Lincei) per effettuare la selezione dei vincitori.
I premi saranno consegnati dai Presidenti del Cnr e dell’Accademia Nazionale dei Lincei in seduta solenne presso il CNR.
Gli utenti che hanno i requisiti possono accedere alla procedura di partecipazione tramite il link http://intranet.cnr.it utilizzando le credenziali per l'accesso ai sistemi centralizzati dell'Ente, fornite da utenti.cnr.it. I borsisti ed assegnisti che non fossero in possesso delle credenziali sopracitate possono chiedere la registrazione ai referenti web del proprio istituto.

Organizzazione:
Rosa Bottino - Istituto Tecnologie Didattiche – Cnr Genova
Loredana Frusciante- Ufficio Sistemi Informativi e Documentali - Sede Centrale Cnr Roma
Roberto Morese – Ufficio Comunicazione e Urp - Sede Centrale Cnr Roma
Angelo Olivieri - Ufficio Sistemi Informativi e Documentali - Sede Centrale Cnr Roma
Antonio Sgamellotti – Accademia Nazionale dei Lincei

Per informazioni:
Mail: ricercatamente@cnr.it  - Tel.: +39 06 49932313

Fotografia: 'Mamma Scienza' di Marco Grasso, dell'IPCF sede di Messina
Vita da Ricercatore. una madre mostra alla sua piccola un microscopio, aprendole gli occhi verso il meraviglioso mondo della scienza.

Vedi anche: