18/07/2013
Una collaborazione tra il mondo scientifico e quello delle politiche estere per sostenere la crescita e l’internazionalizzazione: è l’obiettivo del Protocollo d’intesa e della Convenzione operativa firmate il 18 luglio a Roma, al Ministero degli affari esteri , dall’ambasciatore Michele Valenzise e dal presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Luigi Nicolais, nell’ambito della riunione degli addetti scientifici.
“L’obiettivo dell’accordo – ha spiegato Valensise – è quello di collegare maggiormente le attività scientifiche italiane con il resto del mondo e gli interessi della aziende, in un quadro di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese”.
L’accordo prevede la creazione di alcuni gruppi di lavoro congiunti per collaborare all’omogeneizzazione delle politiche e “allo stesso tempo – ha spiegato Nicolais – fornire da parte del Cnr un supporto scientifico al Ministero per agevolarlo nella ‘lettura’ delle informazioni scientifiche o nell’identificare nuove opportunità”.
“Ricerca e innovazione – ha sottolineato il presidente del Cnr – rappresentano un elemento fondamentale per rendere competitive le imprese. E’ necessario ricordare che la spesa in ricerca non è una spesa ma un investimento in competitività”.