31/01/2013
Computer portatili e una lavagna multimediale: grazie all'anagrafe dei domini italiani gestita dall'Iit-Cnr, gli alunni della scuola alluvionata sono di nuovo connessi alla rete, per imparare e giocare assieme a compagni e maestre
Il Registro.it, l’anagrafe degli oltre 2 milioni e cinquecentomila domini con suffisso ‘.it’, attraverso l’Istituto di informatica e telematica del Consiglio nazionale delle ricerche (Iit-Cnr), ha consegnato 15 computer portatili per l’aula informatica della Scuola primaria e dell’infanzia di Rocchetta di Vara (La Spezia). L’edificio del piccolo comune montano, fu invaso dalle acque dell’alluvione del 25 ottobre del 2011 e l’intero paese rimase isolato per giorni a causa di frane e smottamenti che hanno devastato le infrastrutture viarie ed il sistema delle comunicazioni. ”Internet, il web, la rete devono essere considerati come servizi essenziali per una comunità”, sostiene Domenico Laforenza, direttore del Registro.it, dello Iit e neo eletto presidente dell’Area della ricerca di Pisa del Cnr, “il ritorno alla normalità per un centro abitato colpito da un così grave disastro naturale, riparte anche dal consentire che una scuola si ‘riconnetta’ con il mondo della rete, per espletare con pienezza la sua missione di insegnamento verso i giovanissimi”.
Nella scuola frequentata da 50 alunni, uno staff di tecnici dello Iit del Cnr di Pisa ha installato 15 computer portatili, 1 personal computer, 16 monitor Led, due stampanti multifunzione ed una lavagna interattiva (Lim) oltre ai software di funzionamento. Di fondamentale importanza è stata l’attivazione di una potente linea wi-fi per la connessione in rete. Ora la Scuola di Rocchetta di Vara ha una vera e propria aula informatica grazie al gesto di concreta solidarietà del Registro.it che ha contribuito a ridurre il digital divide in una comunità montana colpita da un evento atmosferico eccezionale. Il Registro.it già in occasione del terremoto in Abruzzo si era attivata verso le scuole abruzzesi con l’installazione di computer portatili e fissi collegati via wi-fi. “Crescere avendo a disposizione nelle scuole i necessari strumenti informatici, non è più un elemento accessorio alla formazione dei giovani, bensì un aspetto imprescindibile per la generazione dei nativi digitali”, conclude Laforenza. Alla cerimonia inaugurale della scuola e dell’aula informatica erano presenti il sindaco di Rocchetta di Vara, Riccardo Barotti, Lorenzo Dellai, presidente della Provincia Autonoma di Trento che ha finanziato i lavori di ricostruzione della scuola, e il governatore della Regione Liguria, Claudio Burlando.
La scheda:
Chi: Registro .it - Istituto di informatica e telematica dell’Area di Pisa del Cnr
Che cosa: Comodato d’uso gratuito di 15 computer portatili alla scuola…. di Rocchetta di Vara
Per informazioni: email: anna.vaccarelli@iit.cnr.it, tel.: 050-3152635 e 050-3153549; email: gianmario.scanu@iit.cnr.it, tel.: 050-3152067; email: carlo.venturini@iit.cnr.it, tel.: 050-3153437