News

Legge stabilità: Nicolais (Cnr), ricerca essenziale, basta tagli

12/11/2012

(ANSA) - NAPOLI, 12 NOV - ''L'Italia dovrebbe capire che si possono fare tagli su tutto, ma non sulla ricerca che è elemento essenziale su cui si basa la crescita economica, culturale e sociale di ogni Paese'': lo ha detto il presidente del Cnr, Luigi Nicolais, in relazione ai tagli sui fondi First e Prin, che servono a finanziare i bandi per gli investimenti in ricerca scientifica di imprese e università, decisi ieri in Commissione bilancio alla Camera per non aumentare l'orario dei docenti.

Nicolais, da Napoli dove ha partecipato a una tavola rotonda promossa dalla Cisl, ha affermato che ''il problema del nostro Paese è aver perso di vista l'obiettivo primario, la crescita che non si ottiene senza investire in ricerca e formazione''.

Da Nicolais solidarietà alla categoria dei docenti, ai quali ha detto: ''non si può aumentare l'orario di lavoro senza modificare il contratto e senza concertazione. Ogni volta che c'è bisogno di reperire risorse - ha aggiunto - si taglia la ricerca che invece dovrebbe rappresentare il principale investimento del Paese e non si parla mai di patrimoniale''.

Secondo Nicolais, l'Italia dovrebbe seguire 'l'esempio' di Obama che, ha sottolineato, nel discorso post elezione del 7 novembre, ha legato la forza degli Stati Uniti non al sistema militare, ma alla presenza delle Università. ''Forse - ha concluso Nicolais - dovremmo capire anche noi che questa è l'unica strada anche per dare occupazione e un futuro ai nostri giovani''. (ANSA).

 

Ricerca: Nicolais, più lavoro per dare speranza ai giovani
Presidente Cnr, un dolore vedere che altri Paesi li accolgono

(ANSA) - NAPOLI, 12 NOV - ''È un grande dolore vedere tanti giovani fuori alle porte, giovani italiani brillanti che vengono accolti in altri Paesi dove sono apprezzati e gratificati. È nostro compito aumentare i posti di lavoro in ricerca per dare una speranza a questi giovani altamente qualificati che invece si scontrano con il blocco del turn over e delle assunzioni''.

È questo il parere del presidente del Centro nazionale ricerche (sic) Luigi Nicolais intervenuto, oggi a Napoli, ad una tavola rotonda sul tema della ricerca. Il presidente del Cnr oltre a sottolineare il ruolo della ricerca in relazione all'occupazione, si è soffermato anche sul suo valore come motore di sviluppo. ''Il Paese deve utilizzare di più il Cnr - ha detto -. Stiamo lavorando per realizzare una sempre maggiore interazione tra il Cnr, le università, le imprese, perché è necessario creare un sistema che migliori la competizione dei nostri prodotti''.

Secondo Nicolais, infine, se l'Italia vuole crescere e competere sui mercati internazionali non può prescindere ''dalla necessità di riempire di contenuto di conoscenza i prodotti che andiamo a vendere per renderli più competitivi nel mercato globale''. (ANSA).