News

Spese delle famiglie torinesi

18/10/2012

Lo studio monitora struttura e livelli della spesa sostenuta da un campione di 240 famiglie torinesi, in base alle loro caratteristiche, individuando abitudini di acquisto e preferenze dei consumatori. Anche il 2011 come il 2010 si mantiene ai livelli di spesa del 2005. Cresce l’alimentare, si contrae il non alimentare, in particolare nelle spese non primarie: tempo libero, istruzione, cura della persona, assicurazioni, ristoranti. Nel primo semestre 2012 la spesa “irrinunciabile”, costituita da casa, utenze domestiche e alimentare, raggiunge da sola il 57%. È stata presentato il 16/10 a Palazzo Birago la quindicesima edizione dell’Osservatorio sulle spese delle famiglie torinesi, indagine annuale della Camera di commercio di Torino, curata dal professor Luigi Bollani, docente di statistica sociale presso l’Università degli Studi di Torino. Il progetto di ricerca da quest’anno è condiviso con il CERIS-CNR, con la collaborazione di Ascom e Confesercenti Torino. “Le famiglie torinesi continuano nel 2011 a contrarre i propri livelli di spesa e anche per il 2012 non si registra un’inversione di tendenza – ha commentato Alessandro Barberis, Presidente della Camera di commercio di Torino – Per questo si adeguano le scelte, privilegiando i consumi primari, soprattutto l’alimentare e l’abitazione, che insieme valgono più della metà della spesa totale. Si risparmia su tempo libero e su altre spese non essenziali, come i pasti fuori casa, mentre si rimandano gli investimenti maggiori, come l’acquisto di mezzi di trasporto, di prodotti tecnologici o di elettrodomestici. Si dichiara poi una diminuita capacità di spesa anche a fronte di un reddito invariato”. “È probabile che l’attuale contrazione dei consumi non sia di tipo congiunturale, ma abbia un carattere strutturale, che modifica in modo permanente le abitudini di spesa e che impone un rapido cambiamento nelle modalità di gestione delle aziende commerciali torinesi”, afferma Secondo Rolfo, Direttore del CERIS CNR.

Per informazioni:  Dott. Secondo Rolfo Direttore Ceris-CNR s.rolfo@ceris.cnr.it 011/6824.913

Vedi anche: