News

All'IREA-CNR il Serit Award 2012

28/06/2012

Conferito all'IREA-CNR il Serit Award 2012, un riconoscimento per il laboratorio pubblico e/o privato italiano che si è distinto per la ricerca e l'innovazione in ambito Security

Nel corso della seconda giornata annuale di Serit (Security Research in ITaly), la piattaforma tecnologica nazionale sulla sicurezza promossa da Cnr e Finmeccanica, il laboratorio Radar per applicazioni di sicurezza e monitoraggio del territorio dell'IREA ha ricevuto ieri, 27 giugno, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma, il Serit Award.
Il laboratorio, i cui referenti sono l'ing. Gianfranco Fornaro e l'ing. Francesco Soldovieri, opera nei domini "Tecnologie per crisis management & per la protezione di persone, asset e infrastrutture" e "Detection & Identification systems"
Il premio è un riconoscimento per il laboratorio pubblico e/o privato italiano che si è distinto per la ricerca e l'innovazione in ambito Security, valutato sulla base di criteri di Eccellenza Tecnologica & Innovazione, Eccellenza Gestionale, Ambiente di lavoro.
Serit raggruppa le aziende e gli enti italiani che si occupano di ricerca in ambito "Homeland Security", con cui si intende lo sviluppo di capacità e tecnologie volte ad individuare, prevenire, contrastare e gestire l'impatto di atti criminali e dolosi, inclusi quelli terroristici, o rivolte alla mitigazione dei rischi provenienti da disastri naturali, antropici e industriali.
Attualmente fanno parte di Serit oltre 250 partner tra cui il CNR, Alenia aeronautica, Selex Elsag, Enea, il Centro ricerche Fiat, l'Università cattolica del sacro Cuore, il Politecnico di Torino.

Riferimenti:

Ing. Gianfranco Fornaro, email: fornaro.g@irea.cnr.it

Ing. Francesco Soldovieri, email: soldovieri.f@irea.cnr.it