News

RICERCA: PROFUMO, CONTRIBUTO GARACI A MEDICINA E' ESSENZIALE

28/05/2012

Il contributo di Enrico Garaci alla ricerca medica italiana e' 'essenziale'. Lo ha sottolineato il
ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo intervenendo alla giornata organizzata dal Cnr in onore dei 70 anni del direttore dell'Iss.

Il contributo di Enrico Garaci alla ricerca medica italiana e' 'essenziale'. Lo ha sottolineato il ministro della Pubblica Istruzione Francesco Profumo intervenendo alla giornata organizzata dal Cnr in onore dei 70 anni del direttore dell'Iss.
"Ho imparato molto dal rigore del professor Garaci - ha aggiunto il ministro - che ha insegnato molto in tutti i settori della ricerca biomedica. Ringrazio Garaci per quello che fatto, ma anche per quello che fara'".
All'evento hanno partecipato colleghi e allievi del professore, che e' stato anche presidente dello stesso Cnr e rettore dell'universita' romana di Tor Vergata, oltre a una serie di personalita' politiche: "Garaci ha fatto benissimo, portando l'Iss ai primi posti nel mondo scientifico - ha affermato l'ex sottosegretario Gianni Letta - e ha avuto il merito di evitare la deriva economicista che pervade molti settori e che in campo sanitario puo' provocare gravi danni, oltre che quello di ripensare il ruolo della medicina". 
Il ministro della Salute del passato governo Ferruccio Fazio ha ricordato il lavoro all'Iss, un ambiente "Non facile": "Lo paragono spesso a una pentola di fagioli sul fuoco - ha spiegato Fazio - e Garaci e' abilissimo a fare da 'coperchio', evitando le esplosioni".
Tra gli allievi del professore presenti anche Guido Rasi, che ora dirige la European Medicine Agency: "L'esempio di Garaci e' molto importante - ha ribadito Rasi - sia per le realizzazioni nel campo della medicina che per l'esempio di come si gestisce il potere senza fini narcisisti e personali".
"Garaci e' un grande scienziato - ha ricordato il 'padrone di casa', il presidente del Cnr Luigi Nicolais - che pero' ha saputo coniugare le capacita' nella ricerca con quelle nella gestione di sistemi complessi". (ANSA).

Y91-NAN
28-MAG-12 12:58 NNNN