24/05/2012
In occasione della 3° riunione della Commissione Bilaterale Italia/Messico, in corso oggi, 24 maggio, a Villa Madama è stato firmato il nuovo Accordo di cooperazione scientifica fra il CNR ed il CONACYT
Nella prestigiosa sede di Villa Madama, presenti il Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata, e la Segretaria per le Relazioni con l'Estero, Patricia Espinosa Cantellano, ha luogo oggi la 3^ riunione della Commissione Bilaterale Italia-Messico.
In tale occasione, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e l'ente messicano per la ricerca scientifica e tecnologica (CONACYT) firmano un nuovo Accordo di Cooperazione che prevede di finanziare programmi di ricerca triennali da svolgere congiuntamente fin dal prossimo anno.
Per il CONACYT ha sottoscritto l'accordo il Direttore Generale José Enrique Villa Riversa, mentre per il Presidente del CNR Luigi Nicolais, ha firmato Virginia Coda Nunziante, Direttore dell'Ufficio Accordi e Relazioni Internazionali
Rispetto al precedente del 1989, il nuovo Accordo individua alcune aree di ricerca prioritarie: dalla biotecnologia alla medicina, l'energia, i sistemi di produzione, l'ambiente, i materiali e le nanotecnologie, le tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni, la matematica applicata, pur lasciando la possibilità di ulteriori aree di interesse delle parti.
Per le attività di cooperazione che potranno essere avviate, in particolare per i progetti comuni fin dal prossimo gennaio 2013 -ma sono possibili anche seminari bilaterali e candidature individuali - ciascun ente si farà carico dei costi dei propri ricercatori.
L'Accordo avrà validità per cinque anni rinnovabili e prevede Programmi di cooperazione triennali.
La Riunione bilaterale si concluderà con la firma di una Dichiarazione congiunta di Partenariato strategico fra Repubblica Italiana e Stati Uniti Messicani.
Riferimenti: d.ssa Virginia Coda Nunziante, Direttore UARI