07/07/2011
Il 6 Giugno 2011 Tommaso Bolognesi, dell'ISTI di Pisa, ha vinto il quarto premio al concorso per saggi scientifici "Is Reality Digital or Analog"? bandito da FQXi - Foundational Questions Institute (http://www.fqxi.org/), con il lavoro: 'Reality is ultimately digital, and its program is still undebugged'.
L'Istituto statunitense FQXi (http://fqxi.org/) catalizza, sostiene e dissemina la ricerca su temi concernenti i fondamenti della fisica e della cosmologia, e in particolare su nuove frontiere e idee innovative mirate a una profonda comprensione della realta', ma tali da non poter facilmente usufruire delle convenzionali fonti di finanziamento. L'Istituto annovera, fra i suoi membri, quattro premi Nobel per la fisica.
Gli scopi del Concorso, bandito nel Novembre 2010 e terzo di una seria iniziata nel 2008, erano i seguenti:
- promuovere e sostenere lo sviluppo di idee rigorose, innovative e influenti su questioni relative ai fondamenti della fisica e della cosmologia;
- identificare e ricompensare ricercatori di punta su tali tematiche a carattere fondamentale;
- offrire un forum per la discussione e lo scambio di idee in questi campi.
La lista dei vincitori e dei rispettivi saggi, che possono essere scaricati dalla rete, si trova qui: http://fqxi.org/community/essay/winners/2011.1
Tommaso Bolognesi desidera dedicare questo premio alla memoria di suo fratello Alberto, prematuramente scomparso l'8 Giugno scorso, gia' direttore dell'ISMAC e presidente dell'Area CNR di Milano, in ricordo della sua potente mitezza e bonta'.
Riferimenti:
Tommaso Bolognesi, ISTI-CNR, Area della ricerca di Pisa, Via Moruzzi, 1 - 56124 Pisa e-mail: tommaso.bolognesi@isti.cnr.it