07/09/2000
Roma 7 settembre 2000 - I cipressi del Carducci, quelli che "alti e schietti van da San Guido...." sono stati di nuovo colpiti dal seridium cardinalis, il fungo che procura quello che è stato ribattezzato il "cancro del cipresso". Numerose piante ormai irrecuperabili furono abbattute in passato, nella speranza che l'intervento riuscisse ad eliminare il problema.
La Provincia di Livorno, d'accordo con altri enti pubblici, compreso l'Istituto di patologia degli alberi forestali del CNR di Firenze, ha deciso di adottare alcuni interventi di cura delle piante. Duecentoquaranta milioni la cifra stanziata che verrà utilizzata per risanare i cipressi e per realizzare un sistema di schedatura e controllo informatizzato di ciascun albero, in modo da avere costantemente e in tempo reale il quadro della situazione.
News a cura dell'URP